Allenamento muscolare, cardio o yoga: qual è il più efficace da fare a casa?

Allenamento muscolare, cardio o yoga: qual è il più efficace da fare a casa?

Gli allenamenti tra le mura di casa sono in aumento: sempre più persone traggono beneficio della praticità di fare allenamento nel momento più adatto a loro, senza dover uscire di casa.

Ma qual è il tipo di attività più adatta per ciascuno di noi?

Prima di tutto, non ne esiste una “migliore” di un’altra, si tratta di trovare attività che ti piacciono e di ricordarti che qualsiasi forma di movimento è utile al nostro corpo.

Ogni tipologia di esercizio ha il suo vantaggio.

Ricorda che l’allenamento non è solo bruciare calorie, perdere peso o evitare di ingrassare, ma anche un ottimo modo per ridurre lo stress e l’ansia.

Lo yoga è particolarmente consigliato in caso di stress; è un ottimo modo per concedersi qualche momento di calma e serenità.

La cosa grandiosa degli allenamenti a casa è che non hai bisogno di attrezzature. Se il tuo obiettivo è quello di aumentare la forma fisica generale o di aumentare la massa muscolare, tutto ciò di cui hai bisogno è un asciugamano e tanta, tanta motivazione!

Che aspetti? Inizia ad allenarti!

 

SQUAT

  • Stai in piedi con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi, e i piedi rivolti leggermente verso l’esterno.
  • Tieni la schiena dritta e il petto in fuori, spingi i glutei all’indietro su una sedia immaginaria.
  • Spingi le ginocchia verso l’esterno per seguire la linea dei piedi.
  • Una volta che le cosce sono parallele al pavimento, stringi i glutei per tornare in piedi.

PUSH UP

  • Inizia in posizione di plank, con le mani direttamente sotto le spalle e la schiena dritta.
  • Piega ai gomiti e abbassa il torace a terra mantenendo la schiena piatta.
  • Premi in modo che le braccia siano completamente estese.
  • Se necessario, posiziona le ginocchia sul pavimento e lavora per fare un push up completo.

LUNGE

  • Stai in piedi con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi, fai un grande passo in avanti con il piede destro.
  • Affonda il ginocchio sinistro verso il pavimento fino a quando entrambe le ginocchia hanno formato un angolo di 90 gradi.
  • Da qui, torna alla posizione iniziale e ripeti dall’altra parte.

BICICLETTA

  • Sdraiati sulla schiena, con i piedi appoggiati sul pavimento, le ginocchia piegate e le mani dietro la testa mantenendo i gomiti estesi verso l’esterno.
  • Porta le gambe su, una alla volta.
  • Inspira ed espira portando il mento sul petto e sollevando la testa dal tappetino.
  • Inspira ed espira portando il gomito sinistro verso il ginocchio destro mentre estendi la gamba sinistra.
  • Inspira per tornare al centro e ripeti dal lato opposto.
  • Ripeti 8-10 volte per ciascun lato.